di Redazione FdS Giovedì 28 maggio, alle ore 21.00, a Napoli, nel chiostro monumentale del Conservatorio San Pietro a Majella, sarà offerta al pubblico la nuova produzione artistica e didattica in forma antologica della prima opera buffa napoletana giunta ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedAl via la grande mostra dedicata a Pompei e al suo influsso sull’arte europea. Esposti anche i calchi delle vittime
“O qual gran ventura dei giorni nostri è che si discopra non uno o altro antico monumento, ma una città!” Scipione Maffei, XVIII sec. di Kasia Burney Gargiulo Alla metà del XVIII secolo gli scavi archeologici sistematici promossi ...
Leggi »A Napoli proiezione del documentario ‘Asmarine’: viaggio nella comunità habesha di Milano
di Redazione FdS Il 26 maggio alle ore 15.00 presso il Centro Studi Postcoloniali e di Genere, nell’ambito del seminario Borderscapes è prevista la presentazione di Asmarina (Italia, 2015; 69’), documentario di Alan Maglio e Medhin Paolos che racconta ...
Leggi »I capolavori del Tesoro di San Gennaro in mostra a Napoli per tutto l’anno
di Redazione FdS Dopo un anno di straordinari successi a Roma, a Parigi, e in Brasile a Belo Horizonte con oltre un milione di visitatori, la mostra Il tesoro di Napoli. I capolavori del Museo di San Gennaro è ...
Leggi »Porte aperte nelle dimore storiche del Sud. Due giorni di visite, gastronomia e artigianato
di Redazione FdS Palazzi e ville, giardini e cortili apriranno le loro porte a tutti. Sabato 23 e domenica 24 maggio si potranno visitare eccezionalmente duecento strutture solitamente chiuse, grazie alla quinta edizione delle Giornate Nazionali promosse dall’Associazione Dimore ...
Leggi »Ecco a voi la Venere di Oplontis, regina per una notte. Mostrata al pubblico dopo 42 anni dal ritrovamento
di Kasia Burney Gargiulo E’ piccola e delicata, pur nella solidità di quel marmo che le ha permesso di resistere per oltre duemila anni alla furia degli elementi. L’unica cosa che l’abbia ferita fino ad oggi è la mancanza ...
Leggi »Bonificate e riaperte al pubblico in Campania le Terme di Cuma
di Redazione FdS Fanno parte dello straordinario sito archeologico di Cuma, fra tutte le colonie elleniche della Magna Grecia una delle più antiche e lontane dalla madrepatria, nota per essere stata la sede della misteriosa Sibilla, sacerdotessa del dio Apollo ...
Leggi »L’Isola Disabitata. In scena a Napoli, al Teatrino di Corte di Palazzo Reale, l’opera di Jommelli
Dopo 262 anni fa il suo debutto a Napoli l’opera di Niccolò Jommelli, il compositore di Aversa di cui lo scorso anno anno si è celebrato il 300° anniversario della nascita di Redazione FdS Prosegue l’opera di recupero di capolavori ...
Leggi »Innovazione sociale e rinascita del patrimonio culturale del Sud: un corso gratuito dell’Università di Napoli
di Redazione FdS Nella sconfortante situazione generale in cui versa il patrimonio culturale e ambientale italiano, a rischio per scarsità di risorse e crisi economica, emergono esperienze inedite: iniziative promosse da cittadini appassionati e competenti che hanno ri-funzionalizzato siti, luoghi, ...
Leggi »Pompei: arriva l’adventure game in 3D per smartphone ambientato nell’antica città vesuviana
di Redazione FdS Un luogo unico al mondo, Pompei, e una startup tutta napoletana, la Imago M,specializzata nella realizzazione di videogame con ambientazioni storiche, sono la combinazione perfetta da cui è nata “Pompei mala tempora currunt” un grande adventure-game in ...
Leggi »