di Redazione FdS La ruta ogni male stuta (la ruta spegne ogni male) recita il motto meridionale su un’erba le cui virtù terapeutiche, esaltate già dai più antichi erbari, sono avvolte da un’aura quasi magica. E’ molto tossica ma il ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedL’Arte antidoto contro il Male. A Casal di Principe, boom di visite per la mostra “La luce vince l’ombra”
di Redazione FdS E’ passata appena una settimana dall’inaugurazione della mostra “La luce vince l’ombra – Gli Uffizi a Casal di Principe” ed è già boom di presenze nella cittadina di Casal di Principe (Caserta) fino ad oggi tristemente nota alle ...
Leggi »NO ad un mare di trivelle! L’appello di Greenpeace contro l’assalto petrolifero ai mari italiani. Firma la petizione!
di Redazione FdS Nonostante le opposizioni delle comunità locali – istituzioni pubbliche, associazioni e privati cittadini – il Governo sta dando libero corso alle autorizzazioni volte a consentire le trivellazioni petrolifere nei mari italiani. Vi abbiamo segnalato già i casi ...
Leggi »Radici del Sud: chiude la grande kermesse sulle eccellenze vinicole del meridione. Tutti i vincitori
di Redazione FdS Chiude la X edizione di Radici del Sud, oggi lunedì 15 giugno. Quest’anno le aziende che hanno aderito alla grande kermesse che celebra e premia le migliori eccellenze vitivinicole del meridione sono state 181, un record ...
Leggi »Il Sud stravince agli Oscar del Vino 2015. I vincitori scelti dai lettori di BIBENDA
di Redazione FdS Riflettori puntati sui vini del Sud all’edizione 2015 degli Oscar del Vino, tenutasi lo scorso sabato 6 Giugno a Roma. Continua l’inarrestabile ascesa delle eccellenze vitivinicole del meridione d’Italia e a sancirlo è ora anche una ...
Leggi »Una Storia Sepolta: arriva il docu-film in 3D che fa rivivere Pompei prima dell’eruzione
di Redazione FdS Durerà mezz’ora e sarà proiettato tutti i giorni a Pompei, a partire da domani 5 giugno e fino a novembre, in un apposito teatro da 70 posti in via Plinio, a poca distanza dall’ingresso degli scavi. ...
Leggi »Visita guidata alla scoperta della Piscina Mirabilis di Bacoli, meraviglia dell’architettura romana
di Redazione FdS Sabato 13 giugno 2015, a Bacoli (Napoli), la meravigliosa Piscina Mirabilis, la più grande cisterna nota costruita dagli antichi romani, dalle ore 10.00 si apre al pubblico con la visita guidata curata dell’associazione culturale Miseno su iniziativa ...
Leggi »I vandali tornano a deturpare a Napoli il colonnato di Piazza del Plebiscito
di Kasia Burney Gargiulo I barbari discesi in Italia al tramonto dell’impero romano rischiano di fare la figura delle personcine educate se paragonate alla massa di imbecilli – giovanissimi e meno giovani – che a fasi alterne continuano a ...
Leggi »“Federico II” di Napoli: la più antica università laica e statale del mondo compie 791 anni
di Kasia Burney Gargiulo E’ la principale istituzione accademica partenopea e una delle più importanti in Italia e in Europa, ma il suo primato forse meno conosciuto è quello di essere la prima università fondata attraverso un provvedimento statale: ...
Leggi »Lucciole e Sibilla. Viaggio notturno sulle sponde del Lago d’Averno, fra natura e Mito
di Redazione FdS E’ uno dei luoghi più carichi di storia e mito di tutta la Campania: è il Lago d’Averno e qui nei pressi il poeta latino Virgilio nel sesto libro dell’Eneide collocava l’ingresso mistico agli Inferi, dove ...
Leggi »