di Redazione FdS Torna l’appuntamento con le creazioni gastronomiche di Pietro Acciardi, chef del Ristorante “Km 0”, che in questa occasione ha voluto, insieme a Famedisud, rendere un particolare omaggio al Pastificio Rummo, azienda campana di antica tradizione (dal 1846) ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedIl Museo Archeologico di Napoli «svela» i suoi tesori nascosti. In mostra cento opere «inedite» del passato
di Kasia Burney Gargiulo La novità era già nell’aria. Appena ad aprile scorso il settimanale “L’Espresso” ha pubblicato un ampio reportage dall’eloquente titolo “Il tesoro segreto del Museo Archeologico di Napoli” nel quale si svelava come più di ventimila manufatti dell’antica ...
Leggi »Cambiamento, resistenza e azione collettiva. L’Università del Kent rileva i nuovi fermenti in atto nel Sud Italia
di Rocco Mazzolari Qualcosa di nuovo sotto il sole. Un ribaltamento del vecchio adagio negativo per esprimere quella diffusa voglia di cambiamento che serpeggia fra le nuove generazioni del Sud Italia, ed il riferimento è soprattutto a quelle fasce giovanili ...
Leggi »La grande sfida di un grande patrimonio da valorizzare
Una sintesi dell’intervento di Massimo Bray in occasione dell’apertura de “La Memoria degli Elefanti. Festival della letteratura nel segno del mito”, in corso a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) dal 1° al 4 ottobre 2015. Il testo è tratto dal ...
Leggi »Eccezionale scoperta a Pompei: da Porta Ercolano riemerge una tomba sannitica intatta
di Kasia Burney Gargiulo Dagli scavi di Pompei riemerge il passato più remoto, riportandoci ad un’epoca che precede la città romana così come la conosciamo oggi, quella cioè cristallizzata nel tempo dall’eruzione vesuviana del 79 d.C. Presso l’area della necropoli ...
Leggi »L’Apostolo Matteo è davvero sepolto a Salerno? Una scoperta archeologica in Kirghizistan lo mette in dubbio
di Kasia Burney Gargiulo Prendete uno dei dodici apostoli di Cristo, una tradizione agiografica altomedievale fiorita nel Meridione d’Italia, una antica leggenda del Kirghizistan, una vecchia disputa fra cattolici e ortodossi sull’esatta collocazione dei resti mortali dell’apostolo, aggiungetevi una recente ...
Leggi »CAMPANIA | La pittura napoletana del ‘600 fa impazzire la Francia. Ecco la mostra che l’Italia ha rifiutato
di Kasia Burney Gargiulo Una donna bellissima, dai tratti morbidamente partenopei, i gioielli deposti in un piatto d’argento alla sua destra: il dipinto di Francesco Solimena – forse un’allegoria della città più sensuale del mondo – è l’immagine più emblematica ...
Leggi »Bue Marino, in Sicilia, spiaggia regina dell’estate 2015. Il Sud domina la classifica di Legambiente
di Redazione FdS Arriva il bilancio di “La più bella sei tu”, il concorso dedicato da Legambiente ale spiagge più belle dell’estate 2015 e si scopre che le prime tre classificate, premiate come i 3 luoghi marini da sogno del ...
Leggi »Nasce a Napoli il superaereo Hyplane. Permetterà di andare da Roma a New York in due ore
di Redazione FdS Può partire e atterrare utilizzando normali aeroporti, e come un semplice velivolo di linea non necessita di apposite infrastrutture. E’ lungo 26 metri, può trasportare 6 passeggeri e 2 piloti, è in grado di volare alla quota ...
Leggi »Carditello e il mistero dei 74 pini secolari abbattuti. Avviati un accesso agli atti e un’interrogazione parlamentare
di Kasia Burney Gargiulo I lettori ricorderanno senz’altro le vicende occorse fra il 2013 e il 2014 in relazione alla Reale Tenuta di Carditello, uno dei 22 siti appartenuti alla dinastia reale dei Borbone di Napoli, una fra le più ...
Leggi »