di Redazione FdS Un invito a sospendere la preoccupazioni, a concentrarsi su se stessi e su quello che può davvero rendere felici: “Fogli da bruciare, tagli da cucire, briciole di novità. Lettere di scuse, tele da riempire, giorni da perderti. Cuori ...
Leggi »Archivi della categoria: News ed Eventi
Iscrizione al feedFra restauri e mostre, la Diocesi di Locri-Gerace riscopre un patrimonio d’arte e crea un protocollo operativo
di Redazione FdS Sabato 27 gennaio 2017, alle ore 17,00 presso la Sala dell’Arazzo di Gerace, il Vescovo della Diocesi di Locri e Gerace, S. E. Francesco Oliva, presenzierà alla inaugurazione della mostra realizzata per la presentazione al pubblico dei lavori ...
Leggi »Giancarlo Giannini lancia a Rossano un progetto di docufilm sul Codex Purpureus
di Redazione FdS Era il 2014 quando Giancarlo Giannini, uno dei volti storici più amati e internazionalmente conosciuti del cinema italiano, ha prestato la sua inconfondibile voce allo spot ufficiale della Regione Calabria realizzato con le splendide immagini dei Bronzi ...
Leggi »A San Giovanni in Fiore iniziativa per sostenere la candidatura UNESCO del Parco Nazionale della Sila
di Redazione FdS Informare, coinvolgere, emozionare attraverso la testimonianza, le immagini e il racconto corale di un territorio del tutto speciale quale è quello silano: è questo l’obbiettivo dell’iniziativa a sostegno della candidatura Unesco del Parco Nazionale della Sila organizzata ...
Leggi »Istituito dal Mibact il Distretto Turistico Altopiano della Sila
di Redazione FdS Il Ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha firmato nelle scorse ore il decreto istitutivo del “Distretto Turistico Altopiano della Sila”. A darne notizia è un comunicato del Mibact, nel quale ...
Leggi »Avviato a Catanzaro il restauro che riporterà all’antico splendore le cere di Caterina de Julianis
di Redazione FdS Nel 2014 segnalammo alcune deliziose opere settecentesche di ceroplastica dell’artista napoletana Caterina de Julianis conservate a Catanzaro, nella Basilica dell’Immacolata, e bisognose di un urgente intervento di restauro. Montate all’interno di apposite teche in legno e vetro ...
Leggi »Rilanciata la candidatura del Parco Nazionale della Sila a Patrimonio dell’Umanità UNESCO
Sul sito internet del Parco chiunque può firmare la petizione per sostenere la candidatura UNESCO della Sila, prezioso scrigno di biodiversità di Redazione FdS Il Parco Nazionale della Sila, dopo le recenti scoperte archeologiche e paleontologiche, torna a far parlare ...
Leggi »La ciclopista più grande d’Italia mette in rete i parchi naturali della Calabria
di Redazione FdS Dal Pollino alla Sila, dal parco delle Serre a quello dell’Aspromonte, si snoda fra i parchi naturali di Calabria la ciclopista più grande d’Italia: un percorso su due ruote di 545 chilometri (222 all’interno dei Parchi ed ...
Leggi »Dioniso, l’ebbrezza di essere un dio. Grande mostra al Museo Archeologico di Reggio Calabria
di Redazione FdS “Dioniso. L’ebbrezza di essere un Dio” è il titolo della grande mostra che si è inaugurata giovedì 9 novembre al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria. In esposizione una straordinaria selezione di reperti che sarà possibile ammirare ...
Leggi »Un mare di fuoco. Scoperta una enorme catena di vulcani nei fondali del Tirreno
Scoperti nel Mar Tirreno 7 nuovi vulcani sommersi che, insieme a quelli già noti, formano una catena lunga 90 km. Lo rivela uno studio di Ingv, Istituto per l’ambiente marino costiero del Cnr e Geological and Nuclear Sciences (Nuova Zelanda), ...
Leggi »