di Redazione FdS È uno dei giochi più popolari al mondo e vanta origini antichissime. È il gioco degli scacchi, che il grande poeta persiano Firdusi, vissuto tra il X° e l’XI° secolo, racconta essere nato in India nel VI° ...
Leggi »Archivi dell'autore: Redazione
Iscrizione al feedDuomo di Pozzuoli: scrigno di storia e arte, custodisce tre tele di Artemisia Gentileschi
Da tempio pagano dedicato a Giove, Giunone e Minerva, a chiesa cristiana intitolata al martire Procolo. Un accurato restauro ha messo in luce l’edificio più antico. Tre tele di Artemisia Gentileschi ne fanno la prima chiesa ampiamente decorata da una ...
Leggi »Aspromonte: scoperta nuova specie di scarabeo sul massiccio montuoso calabrese
Gli esemplari sono stati trovati in alcune località del massiccio aspromontano mentre si nutrivano o si accoppiavano su piante di Biancospino in fiore di Redazione FdS Dopo la recente notizia della scoperta di un nuovo scarabeide nel Parco Nazionale del ...
Leggi »Rhizotrogus tedeschii: scoperta sul Pollino una nuova specie di coleottero
di Redazione FdS Il Parco Nazionale del Pollino continua a rivelarsi una preziosa oasi di biodiversità grazie alla scoperta di un nuovo insetto che va ad aggiungersi agli altri di cui ci siamo occupati in anni recenti, ossia la Rosalia ...
Leggi »Turdiddhri: la Calabria natalizia in un dolce dalle antichissime origini
di Redazione FdS Riprendiamo dalla Calabria il nostro viaggio alla scoperta dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) delle regioni del Sud Italia e poiché siamo in periodo di festività, andiamo a raccontarvi un dolce che, insieme a tanti altri, allieta per tradizione la ...
Leggi »Mostaccioli di Soriano Calabro, un’eredità della Magna Grecia
“O Signora a cui sono diletti Golgi, Idalio e l’eccelsa Èrice, o tu che ami scherzare fra l’oro, Afrodite (…) Signora dai molti templi, Arsinoe, di Berenice la figlia (…), offre doni d’ogni sorta ad Adone, per esserti cara. Frutti maturi ...
Leggi »MATERIA. Gli arredi in legno originali di Ercolano in mostra nella Reggia di Portici
di Redazione FdS Arredi come armadi, casse, larari, letti e tavolini, ma anche serramenti quali porte, finestre e tramezzi, tutti frutto di una grande abilità artigianale: un patrimonio assolutamente unico di oggetti in legno di 2000 anni fa che l’antica città ...
Leggi »Sud d’Autore: Mia Madre, un’immagine-capolavoro di Francesco Cariati
A tre anni dalla sua prematura scomparsa vogliamo ricordare con affetto Francesco Cariati, fotografo calabrese di straordinario talento del quale abbiamo avuto il piacere di pubblicare diverse immagini in alcuni nostri servizi. Per farlo abbiamo scelto uno scatto profondamente intimo e personale ...
Leggi »Scèblasti, dal Salento le gustose eredi delle focacce votive offerte alla dea Demetra
di Redazione FdS Il viaggio di Famedisud alla scoperta dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT) prosegue in Salento, nella assolata provincia di Lecce, là dove da tempo immemorabile si conserva una preziosa isola territoriale e culturale detta Grecìa salentina, che include ...
Leggi »Reggio Calabria assaltata dai Turchi in alcuni disegni di Pieter Bruegel il Vecchio custoditi in Olanda
Breve excursus sulle raffigurazioni di Reggio Calabria e dello Stretto di Messina realizzate dal grande pittore fiammingo Pieter Bruegel il Vecchio. Dai primi disegni, ispirati alla visione reale dei luoghi, ai dipinti di Redazione FdS Forse non tutti sanno che ...
Leggi »