di Redazione FdS Visite guidate, proiezioni video sulla navigazione e una simulazione di navigazione grazie al TRIDENT una barca installata nello spazio antistante al Museo: sono le iniziative con cui il Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, a Cassano allo Jonio ...
Leggi »Archivio dei Tag: SIBARI
Iscrizione al feedLuna rossa sul Mar Jonio calabrese, scatto di Gianni Termine
di Redazione FdS “È sera con la luna…Staresti tutta la notte fuori, così, a bearti delle cose che sotto la luna t’appaiono eterne: così le porte chiuse, i camini, i muri dei giardini. Con tutte le cose vorresti stare un ...
Leggi »Giornate Europee del Patrimonio: al Museo di Sibari presentazione de ‘La Calabria di Cesare Malpica’
di Redazione FdS Sabato 23 settembre 2017, alle ore 17.30, a Cassano all’Ionio (Cosenza), presso la sala convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, si terrà la presentazione del volume di Leonardo Alario “La Calabria di Cesare Malpica”* (Ed. Il ...
Leggi »Il Sud al tempo della Magna Grecia e dei Romani
Designing Grand Tour: viaggio in Calabria di 7 designer per raccontare il territorio in chiave innovativa
di Rocco Mazzolari Ispirandosi al Grand Tour, viaggio di formazione che a partire dal XVI secolo ha rappresentato una tappa fondamentale per la formazione umana e culturale dei giovani europei, sette designer di fama internazionale hanno deciso di percorrere la ...
Leggi »Nelle opere dell’artista Angelo Ventimiglia l’eterno respiro della Magna Grecia
di Enzo Garofalo In una terra problematica come la Calabria, rivolgere lo sguardo alle sue radici plurimillenarie potrebbe apparire come un mero recupero romantico di miraggi, favole e sogni di favole. In realtà, riappropriarsi della propria storia – per una ...
Leggi »Torre del Mordillo: quella sconosciuta vedetta sulla Sibaritide che ha circa 3 millenni di storia
di Kasia Burney Gargiulo La torre da cui prende il nome accresce di poco più di 7 metri l’altitudine del pianoro che di metri sul livello del mare ne misura oltre 100 affacciandosi, come una grande terrazza, sulla Sibaritide e ...
Leggi »Inaugurato a Trebisacce il Parco Archeologico di Broglio, splendida terrazza sul Mar Jonio
di Kasia Burney Gargiulo Nella primavera del 2014 Famedisud vi ha parlato per la prima volta del Parco Archeologico di Broglio di Trebisacce (Cosenza), allora in fase di progettazione intorno ad un’area archeologica in cui si scava fin dal lontano ...
Leggi »Rinvenuto a Sibari un tempio dedicato alle divinità egizie Iside e Serapide. Segnalate anche tracce della prima città greca
di Redazione FdS Una ricerca condotta in Calabria dal professor Emanuele Greco, direttore della Scuola Archeologica Italiana di Atene, e dalla sua équipe nel sito di “Casa Bianca”, nell’ambito dell’area archeologica di Sibari (Cosenza), ha permesso il rinvenimento di un ...
Leggi »Emesso francobollo dedicato al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide
di Redazione FdS Lo scorso 27 maggio 2015 le Poste italiane hanno emesso un francobollo dedicato al Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide, importante spazio espositivo che raccoglie i reperti ad oggi rinvenuti in Calabria presso l’area archeologica dell’antica colonia greca ...
Leggi »